ARCHIVIO STORICO DELLA FONDAZIONE, INVENTARIAZIONE PARTE FAMILIARE
Da novembre 2024 stiamo svolgendo l’inventariazione analitica di tutto l’archivio. Il 4 giugno 2025 la Sovrintendenza Biblioteche e Archivi del Veneto e Trentino Alto Adige ha trasmesso il decreto del Sovrintendente, di riconoscimento... LEGGI TUTTO
NUOVI MEMBRI DEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA FONDAZIONE
LA FONDAZIONE VUOLE RENDERE NOTO UN IMPORTANTE AVVENIMENTO:DOPO AVER EFFETTUATO GLI APPROFONDIMENTI NECESSARI, SENTITO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA FONDAZIONE CHE HA DATO ALL’UNANIMITA’ PARERE FAVOREVOLE, SENTITA LA DISPONIBILITA’ DEGLI STUDIOSI INTERESSATI, COMUNICHIAMO CHE... LEGGI TUTTO
9 ottobre 1955 NOVITA’, SCOPERTO L’ultimo testamento di Luigi Stefanini
Il lavoro di inventariazione analitica dell’Archivio ci offre una novità: a tre mesi dalla morte il nostro Luigi fece un testamento olografo, finora sconosciuto.Del testamento dello Stefanini ne parlava Glori Cappello, nel suo... LEGGI TUTTO
ECCEZIONALE INTERESSE CULTURALE DELLA BIBLIOTECA E ARCHIVIO STEFANINI
IN DATA ODIERNA, 4 GIUGNO 2025, CI E’ STATO COMUNICATO DAL MINISTERO DELLA CULTURA, SOPRINTENDNZA ARCHIVISTICA E LIBRARIA DEL VENETO CHE IL NOSTRO ARCHIVIO STEFANINI E’ DI INTERESSE STORICO PARTICOLARMENTE IMPORTANTE E CHE... LEGGI TUTTO