9 ottobre 1955 NOVITA’, SCOPERTO L’ultimo testamento di Luigi Stefanini
Il lavoro di inventariazione analitica dell’Archivio ci offre una novità: a tre mesi dalla morte il nostro Luigi fece un testamento olografo, finora sconosciuto.Del testamento dello Stefanini ne parlava Glori Cappello, nel suo... LEGGI TUTTO
ECCEZIONALE INTERESSE CULTURALE DELLA BIBLIOTECA E ARCHIVIO STEFANINI
IN DATA ODIERNA, 4 GIUGNO 2025, CI E’ STATO COMUNICATO DAL MINISTERO DELLA CULTURA, SOPRINTENDNZA ARCHIVISTICA E LIBRARIA DEL VENETO CHE IL NOSTRO ARCHIVIO STEFANINI E’ DI INTERESSE STORICO PARTICOLARMENTE IMPORTANTE E CHE... LEGGI TUTTO
PERSONE E IDEE di Renato Pagotto
PERSONE e IDEE, di Renato Pagotto Sono le persone che governano le idee o sono le idee a governare le persone? Sembra una questione peregrina. In realtà è vita quotidiana. È evidente, infatti,... LEGGI TUTTO
ARCHIVIO STORICO STEFANINI. LA NUOVA INVENTARIAZIONE
Prosegue in Fondazione il lavoro di inventariazione dell’archivio.Da Novembre 2024 ad oggi sono stati inventariati analiticamente i 48 fascicoli, della parte professionale. 3800 :i nuovi documenti inventariati, 247 le pagine di testo descrittivo.Questo... LEGGI TUTTO