Antiqua et nova: Tutto il Cons. Dir. della Fondazione su IA, nel refettorio trecentesco del Seminario di Treviso

postato in: News | 0

antico refettorio domenicano Seminario Treviso, i due Presidenti della Fondazione e il Segretario

Il 6 marzo, nel contesto monumentale dell’antico refettorio domenicano del Seminario, dove si trova un affresco sulle Tentazioni di Cristo , attribuito a Domenico Capriolo, la Fondazione Stefanini ha collaborato, con la Associazione Anteas di Treviso alla realizzazione di un pomeriggio formativo sull’ Intelligenza Artificiale.

Mai contesto è stato più adeguato per questo tema: Antiqua et Nova.
L’intero Consiglio Direttivo è stato coinvolto: la Presidente Lucia Stefanutti, il Presidente onorario prof. Gregorio Piaia, Università di Padova, il prof. Stefano Didonè, Istituto Teologico del Triveneto , e l’Avvocato Prof. Andrea Favaro, Università di Verona.
Al termine i partecipanti hanno avuto una visita guidata all’ eccezionale contesto monumentale, alla sede della Fondazione, alla Biblioteca del Seminario, ala Famosa Sala del Capitolo affrescato da Tomaso da Modena, e alla grande chiesa di San Nicolò.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *